FORTE DEI MARMI. Mentre gli ambulanti che fanno il mercatino settimanale del Forte stanno ancora organizzando una loro richiesta al Comune per l’estate prossima, come ha confermato a Il Tirreno il sindacalista della Fivag-Cisl Marco Francesconi appena la settimana scorsa, in occasione del trasloco dei banchi in via Matteotti per il periodo invernale, c’è adesso chi al Forte dice no senza se e ma al trasferimento di queste attività fuori dalla sede storica qualunque sia il periodo dell’anno. . È un gruppo di residenti e titolari molto noti di negozi centralissimi, interessati in qualche modo dalla presenza fuori piazza dei banchi, per ora fino a mercoledì 8 aprile prossimo, ma con qualche chance di proroga se il Comune accetterà le tesi degli ambulanti della pinetina centrale di piazza Marconi. Quarantasei per l’esattezza che devono confrontarsi periodicamente con lo stato del suolo di quell’area. «In risposta all’articolo apparso sul Tirreno “Tornano in via Matteotti 46 banchi” – ha, infatti, spiegato Ghigo Gai, portavoce della quindicina di famiglie che hanno dato corpo a questa protesta – oggi possiamo affermare che il fango di ieri e la polvere con il solleone di domani sono alibi, pretesti che lo storico ambulante Marco Francesconi usa per portare fuori dalla sede storica i banchi, non curandosi minimamente delle corpose problematiche che crea a tutte le altre categorie albergatori, negozianti e residenti. Il mercato va fatto – continua il gruppo che si firma Cittadini del centro – ma va fatto nella sede più opportuna, che è sempre stata piazza Marconi e in piazza Marconi deve rimanere, sia in inverno che in estate. Consigliamo al signor Francesconi visto che non sopporta la polvere che si solleva dal calpestio, l’acqua, il sole, gli odori, eccetera, di cambiare lavoro. Per parte nostra – concludono – speriamo in una sollecita e giusta presa di posizione da parte dell’amministrazione comunale».
Dal municipio ovviamente non arrivano commenti a questa dura presa di posizione contraria ad ogni spostamento dei banchi (compresa anche quella attuale), tranne la notazione che fino ad aprile l’ordinanza del sindaco Murzi consentirà lo svolgimento del mercato del mercoledì mattina fuori dalla pinetina, nell’area definita accanto alle pinete di via Matteotti, poi con l’arrivo della Pasqua tutti dovranno rientrare nella vecchie postazioni tra i pini di piazza Marconi. Riguardo, invece alle aspettative di una buona parte degli ambulanti, espresse da Francesconi e ora pesantemente osteggiate dai Cittadini del centro vedremo se e come troveranno accoglienza da parte della giunta Murzi.
I residenti del centro contrari al trasloco del mercato

Una quindicina di famiglie contestano lo spostamento dei 46 banchi «Dovrebbero rimanere tutti in piazza, così ci sono troppi disagi»