PRATO. Tra Prato e Lucchese, seconda giornata di Coppa Italia, vince la Lucchese con un gol allo scadere di Terrani su errore della difesa biancazzurra. Un primo tempo a favore della Lucchese e un secondo a vantaggio del Prato ma alla fine a prevalere è la Lucchese mentre dall'altra parte Ciccio Tavano ha avuto l'occasione, che colpisce il palo, a 5' dalla fine. Prima della gara tra Prato e Lucchese è stato festeggiato il 94enne Idamo Biondi, classe 1922, super tifoso del Prato con cui ha giocato nel settore giovanile. Il Prato rispetto alla formazione della vigilia cambia a centrocampo con Carcuro che è indisponibile e Acori sposta in mezzo al campo Catacchini con Antonini che va a destra e Sobacchi a sinistra. Tavano si accomoda in panchina.
La Lucchese conferma il 4-2-3-1 con Forte unica punta. Per il Prato è l'esordio ufficiale stagionale mentre i rossoneri di Galderisi hanno perso la prima 2-1 con la Pistoiese. Al 2' è Malotti a provare da fuori con Di Masi che non ha problemi in presa. Al 3' Merlonghi prova il tiro dai 30 metri dopo un rinvio della difesa pratese ma la sua staffilata va alla destra del portiere biancazzurro Melgrati. Le due formazioni non hanno ancora ritmo partita e si gioca molto a centrocampo con un maggiore possesso palla della Lucchese.
Il Prato si affida alla velocità dei suoi esterni e soprattutto nel primo quarto d'ora quella della zona sinistra con Di Molfetta e Romano. I biancazzurri si fanno vedere in attacco con Moncini che si libera al limite dell'area e tira in porta centralmente con Di Masi sicuro. Azione in contropiede al 21' della Lucchese, Terrani si libera da Sobacchi e con il sinistro prova un tiro a girare bravo Melgrati a distendersi a destra e a deviare in angolo. Dal corner è Bruccini a provarci ma il suo tiro va alto. Al 23' grande occasione per la Lucchese, sempre sulla corsia di destra, con Terrani che si ritrova solo e libera Fanucchi che dall'area piccola non centra la porta e sfuma il possibile vantaggio rossonero. Sobacchi non riesce a tenere la posizione ed è Melli a a bucarlo ma Antonini anticipa di testa gli attaccanti ospiti.Dopo la paura il Prato esce dal suo guscio e con Moncini prova a far paura alla difesa ospite. Al 40' dopo una ripartenza per un errore di Cavagna a centrocampo è Ghidotti a salvare la porta di Melgrati in scivolata dopo un tocco sfortunato di Catacchini.
Nel secondo tempo Acori fa uscire Sobacchi e ridisegna il Prato con un 4-4-2 con Catacchini a destra e Antonini a sinistra a fermare il migliore del primo tempo della Lucchese Terrani. Il Prato prende un pò più campo con la fisicità di Ogunseye ed è lo stesso Robertone a lanciare in verticale Malotti all'11' che di prima tira fuori da buona posizione dall'altra parte è bravo Melgrati a chiudere su Forte in area di rigore. Poi ci prova con un diagonale Di Molfetta che va fuori di poco.
Ancora Di Mofetta al 22' a seminare il panico nella difesa rossonera con Martinelli che spara alto. Al 26' è il turno di Ciccio Tavano che fa il suo esordio con il Prato con i tifosi biancazzurri che sono tutti per lui. Le squadre si allungano con vari capovolgimenti di fronte e al 40' è Ciccio Tavano ad avere la palla buona ma il suo tiro si stampa sul palo. Allo scadere c'è il gol della Lucchese con Terrani che sancisce la vittoria dei rossoneri.