PRATO. Sono iniziate puntualmente alle 14 di oggi, 11 febbraio, le operazioni di vaccinazione al Centro Covid Pegaso, riservate alle categorie prioritarie individuate dal governo, e cioè le persone di età compresa tra i 18 e i 55 anni, a partire dal personale scolastico. La prima a essere vaccinata è stata un'insegnante di spagnolo del Liceo Livi, Susanna Battistini, originaria di Pistoia e residente a Prato. A somministrare il vaccino è stato il dottor Alessandro Farsi, responsabile del Centro Pegaso.
Al momento nella seconda ala del capannone di via Galcianese, ex Creaf, sono attive tre postazioni, che a regime potranno arrivare a 32. Nel corso della prima ora sono state vaccinate 22 persone, tutti insegnanti. Domani invece inizieranno le vaccinazioni delle forze dell'ordine con 300 dosi e domenica 14 aprirà alle vaccinazioni anche il Distretto socio-sanitario di Carmignano.
"Dopo tanti mesi di buio è una luce che si accende". Queste le parole del sindaco Matteo Biffoni, presente al Centro Pegaso. Il sindaco e il vicesindaco Luigi Biancalani sono andati a ringraziare gli operatori sanitari e i volontari impegnati nella gestione della vaccinazione. "Vedere che la scienza ci dà l'opportunità di uscire da questa pandemia che abbiamo vissuto e ancora stiamo vivendo è un respiro di sollievo notevole - continua Biffoni - Sono davvero contento, perché non si può continuare a vivere in questa maniera, siamo tutti stanchi, è complicato non potersi spostare, non poter uscire, con rapporti sociali fortemente limitati, contraccolpi pesanti per le nostre aziende e la nostra economia".