PRATO. Si terrà al centro commerciale Parco Prato la finalissima di “Magic move”, il contest dedicato ai cosplay e promosso dai centri commerciali Unicoop Firenze di Empoli, Navacchio, Montecatini, Arezzo e Prato. L’appuntamento è per sabato 9 giugno a partire dalle ore 17al centro commerciale di via delle Pleiadi. Dove arriverà in grande stile il mondo del fantasy.
Quindi, spazio a personaggi come maghi ma anche draghi e strane creature, il tutto per un pomeriggio all’insegna dei costumi, dei sorrisi e del divertimento. Ma anche della gara. Perché ci saranno tanti premi in palio. E quello pratese sarà un doppio appuntamento, prima la tappa di Prato del contest, appunto, seguita dalla finalissima che vedrà scendere in campo quanti hanno vinto presso gli altri centri commerciali Unicoop nelle settimane scorse. Promosso dai centri commerciali Unicoop Firenze, in via delle Pleiadi l’appuntamento è organizzato da Azione cosplay Prato.
È entusiasta Mario Bucca, coordinatore degli eventi, che come prima cosa cita il contest indirizzato alla scuola primaria: «È stato un vero successo – commenta – e il 9 giugno verranno premiate ben 15 classi. Ad ognuna verranno consegnati 200 euro per l’acquisto di materiale didattico. E sempre in ambito scolastico è andato benissimo il contest rivolto agli studenti delle scuole medie superiori. Sono arrivati 50 racconti, tutti in stile fantasy. Inoltre a Parco Prato, i ragazzi potranno prendere parte alla camera segreta, dove grazie ad un particolare realtà i disegni degli studenti prenderanno vita”.
Come detto, l’iniziativa parte a cominciare dalle cinque del pomeriggio di sabato 9 giugno a Parco Prato, e il via sarà dato dalla tappa pratese del contest “Magic move». Sfileranno singoli o gruppi (sul sito del centro commerciale www. parcoprato. it il regolamento per l’iscrizione). Verranno assegnati premi al miglior personaggio maschile, a quello femminile, all’accessorio, al miglior gruppo e alla migliore interpretazione. Mentre per la finalissima si contenderanno i premi i vincitori delle tappe nelle categorie miglior personaggio maschile, femminile e gruppo (il premio è un buono acquisto del valore di 400 euro).Il contest ha ottenuto successo e ha richiamato gli appassionati del settore anche da fuori regione, tanto che ad Arezzo in gara c’erano concorrenti di Milano. «La cosa bella è anche l’aggregazione – termina Mario Bucca – In questa iniziativa sono coinvolti i Comuni che in tutte le tappe hanno dato il loro patrocinio e coinvolte le scuole e tante associazioni».