PRATO. Sembrava passata liscia a Prato la giornata preceduta dall'allerta meteo della protezione civile. Dopo i pochi millimetri caduti tra la notte e la prima mattinata di mercoledì 19, il sole ha preso il sopravvento e sembrava ormai dominare la scena. Invece nel pomeriggio intorno alle 15 il cielo si è in breve coperto di nuvoloni neri, che hanno accerchiato la città dall'Appennino e dalla piana fiorentina. Un tuono secco e fragoroso ha preceduto un forte acquazzone, per fortuna di breve durata.
E' stato proprio quel fulmine che ha provocato il forte boato, caduto in prossimità del centro storico, a mandare in tilt alcuni semafori cittadini. In particolare, la polizia municipale è intervenuta per regolare il traffico nel pericoloso incrocio fra via Valentini, via Tacca e via Ferrucci, teatro di numerosi incidenti in passato, dove il semaforo ha smesso di funzionare. La funzionalità del semaforo è stata ripristinata nel giro di mezzora. Non vengono registrati altri danni o disagi per il breve temporale pomeridiano.