PALAIA. Chiocciole da urlo in un paradiso della natura e del gusto. Qui le norme anti-Covid non hanno provocato sconvolgimenti dato che i tavoli sono disposti, fin dall’apertura nel luglio 2018, lontanissimi uno dall’altro in un grande prato di fronte ai calanchi di Toiano. Non ci sono cartelli, chi lo conosce è per il passaparola e si sa, le notizie interessanti corrono veloci di bocca in bocca.
Si tratta del Podere Il Villino, dell’agri-ristorante Helix Valdera. La cucina è casalinga, semplice, toscana, genuina, frutto dell’elaborazione esclusiva dei propri prodotti e di alcuni piccoli e selezionati fornitori artigiani locali. Il piatto forte? Le chiocciole, dato che il suo allevamento è la principale attività dell’azienda agricola. La formula dell’agri-ristorante è particolare e volge ad una filosofia di una offerta sempre freschissima con abbattimento degli sprechi e quindi dei costi a vantaggio della clientela. Come funziona? Semplice: si cucinano esclusivamente i piatti ordinati almeno il giorno prima e quindi non si fanno avanzi.
L’intera attività dell’azienda agrituristica, che include anche la cosmesi con la bava di lumaca, è condotta da Massimiliano Falleri con le sorelle Maria Angela, Daniela, e Debora, quattro giovani che dopo studi brillanti ed aver conseguito tutti la laurea, hanno deciso di unire le loro competenze per vivere e lavorare in simbiosi con la natura. Attualmente l’agri-ristorante apre dal giovedì alla domenica a cena. Per arrivarci bisogna percorrere la strada da Forcoli per Castelfalfi e svoltare al bivio della Sughera, dopo poco, trovatisi ad un crocevia con tre stradine, prendere la centrale che porta direttamente all’azienda. Per info e prenotazioni 3280493657. —