PONTEDERA. Iniziano a girare sulle strade della Toscana i prototitpi “camuffati” del nuovo Porter Piaggio, il veicolo commerciale che l’azienda della Vespa metterà in commercio l’anno prossimo e che andrà a sostituire il modello, ormai datato, in listino dagli anni Novanta. Il nuovo “quattro ruote” - come annunciato dal presidente Roberto Colaninno - rientra con forza nel business dei veicoli da lavoro del Gruppo con sede a Pontedera, e «sarà realizzato in due modelli, mini-cabinato e minivan, in joint venture con la società cinese Foton Motor Group».
L’accordo con il partner asiatico prevede che il veicolo, i cui componenti verranno prodotti in Cina, venga assemblato a Pontedera e venduto con marchio Piaggio in esclusiva in Europa, mentre avrà il marchio Piaggio/Foton (il più importante produttore di mezzi pesanti della Cina) nel resto del mondo. In queste settimane il veicolo viene sottoposto a lunghi test stradali e autostradali dai collaudatori della Piaggio per verificarne la bontà del progetto.
Il primo passo è stato il lancio della Vespa ibrida (range extended), con un motore termico che ha il compito di ricaricare quello elettrico. Anche se «l’elettrico - come ha spiegato lo stesso Colaninno - è ancora un prodotto che si afferma con lentezza perché ha bisogno di un’infrastruttura generale che oggi non c’è e ha dei costi molto alti». Sempre nel campo della mobilità elettrica, entro il 2020 arriverà sul mercato Gita, il drone terrestre progettato nei laboratori statunitensi di Piaggio Fast Forward.
BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI