PISTOIA. Nel periodo gennaio-agosto 2019 in provincia di Pistoia sono arrivati 653.196 clienti per un soggiorno medio di 2,6 notti e un totale di 1.711.873 giornate di presenza. Rispetto al medesimo periodo del 2018 la variazione è stata negativa: gli arrivi sono infatti diminuiti del 2,3% e le presenze sono scese del 3%.. La flessione ha interessato i soli esercizi alberghieri, i quali peraltro accolgono oltre i quattro quinti del movimento complessivo. In queste strutture la flessione è stata del - 3,5% per gli arrivi e del - 5,6% per le presenze. Negli esercizi extralberghieri gli arrivi sono invece aumentati del 6,6% e le presenze dell'8,4%.
Negli esercizi ricettivi presenti nel territorio della provincia il movimento della componente estera supera decisamente il flusso registrato per la componente nazionale. Nel gennaio-agosto 2019 i clienti arrivati dall’estero sono stati 402.772 per 1.127.148 giornate di presenza. Gli arrivi registrati per i connazionali sono stati invece 250.424 e le loro presenze 584.725.
È nella Valdinievole che si concentra il flusso maggiore di arrivi e di presenze. In Valdinievole gli arrivi nel gennaio-agosto 2019 sono stati 534.409 per 1.384.218 giornate di presenza. Nei confronti del gennaio-agosto 2018 gli arrivi sono diminuiti del 2,8% (erano 549.720) e le presenze sono scese del 4,0%. La flessione è dovuta ai soli esercizi alberghieri, che hanno accolto l’85% delle presenze complessive. Gli esercizi extralberghieri hanno spuntato variazioni positive, e precisamente del +5,1% negli arrivi e del +7,3% nelle presenze.
Anche la Valdinievole ha registrato una diminuzione negli arrivi e nelle presenze della componente italiana e della componente estera. E anche in quest’area la flessione è stata maggiore per i clienti italiani (scesi del -5,5% negli arrivi e del -6,2% nelle presenze) rispetto alla clientela estera (diminuita del -1,5% negli arrivi e del -3,2% nelle presenze).
L’area Montana ripropone l’andamento osservato per il complesso della provincia e della Valdinievole. Infatti arrivi e presenze totali sono diminuiti rispettivamente del -9,0% e del -1,9%. La flessione ha interessato i soli esercizi alberghieri, mentre negli esercizi extralberghieri arrivi e presenze hanno registrato variazioni positive. Nell’area Montana la flessione nel gennaio-agosto 2019 nei confronti del gennaio-agosto 2018 ha interessato i soli connazionali scesi del -10,1% come arrivi e del -4,0% come presenze.
L’area Metropolitana (formata dai Comuni di Pistoia, Quarrata, Montale, Agliana e Serravalle) è stata l’unica, nel gennaio-agosto 2019, ad avere incrementato arrivi e presenze rispetto al gennaio-agosto 2018. L’incremento totale è stato del +6,1% negli arrivi e del +5,4% nelle giornate di presenza. —