PISTOIA. Le note di Schubert, Chopin, Scriabin si sono diffuse sabato sera (19 luglio) dalla corte interna dell'ospedale San Jacopo di Pistoia in occasione del primo compleanno della struttura ospedaliera pistoiese. È stata una serata davvero speciale con il pubblico affascinato e rapito dal concerto di pianoforte del maestro Goffedro Orlandi, compositore e autore di colonne sonore di rilievo nazionale.
L'iniziativa era stata organizzata dall'associazione culturale Amici del Ceppo, dall'Accademia medica Filippo Pacini, dall'azienda sanitaria e dal concessionario Gesat (gestione sanità toscana) con il contributo di Menichini strumenti musicali di Pistoia¿ per i dipendenti della Asl3 e tutta la cittadinanza. Erano presenti il direttore generale Roberto Abati, insieme ai massimi vertici della Asl3, il vicesindaco del Comune di Pistoia Daniela Belliti e tanti rappresentanti delle associazioni di volontariato oltre agli operatori dell'azienda sanitaria, ai cittadini e ai parenti dei pazienti in quel momento ricoverati al San Jacopo.
Un insolito scenario per l'ospedale di Pistoia che in questi giorni compie il suo primo anno di attività: era la notte tra il 20 e il 21 luglio quando le attività sanitarie furono trasferite dal vecchio presidio del Ceppo al San Jacopo.