Vecchiano. Avviso di chiusura delle indagini in cui si ipotizza il reato di truffa per la responsabile dell’autosalone Auto Elle Group di Vecchiano al centro di una crisi che ha portato a ritardare o a non consegnare le vetture pagate in anticipo dai potenziali clienti.
Dopo la querela di un automobilista livornese, la Procura labronica ha notificato a Martina Mucci, 23 anni, di Cecina, l’atto con cui viene informata della fine dell’inchiesta a suo carico per la mancata consegna dell’auto ordinata e pagata alcune migliaia di euro da un pensionato.
Da mesi l’autosalone è chiuso e i responsabili sono inseguiti al momento solo telefonicamente dai clienti che, dopo aver versato un anticipo, sono rimasti in attesa per mesi di una macchina destinata a rimanere solo nei desideri iniziali ormai sfumati.
Se a Livorno la Procura è arrivata in tempi celeri all’avviso di chiusura delle indagini, la situazione a Pisa è ancora in una fase di stallo. Sono numerose le querele presentate da chi si è sentito truffato dai titolari dell’autosalone. E altrettanto capiente è il filone delle cause civili e in parallelo pure quello delle trattative avviate con le società finanziarie per sospendere il pagamento delle rate. Il sistema descritto nelle querele è stato sempre lo stesso. Richiesta di sostanzioso acconto al momento della stipula del contratto e poi talvolta - addirittura - sollecito per il pagamento del saldo a fronte del quale le vetture - di cui venivano anche inviate fotografie - sarebbero state messe a disposizione dei clienti. E, invece, pagato anche il saldo ecco la sgradita sorpresa: niente auto, soldi svaniti e con scarse possibilità di recuperarli. «Da lì in poi scuse e pretesti si sono susseguiti da parte del personale dell’autosalone e sono dei più svariati e coloriti – spiega l’avvocato Alberto Foggia che assiste diversi cliente beffati –. Non bisogna pertanto più attendere ma agire intanto in sede penale e poi anche in sede civile. Ciò è quanto stiamo facendo cercando così di offrire una possibile prospettiva di recupero o quanto meno, di punizione dei responsabili. Del resto a nostro avviso ci troviamo al cospetto di una vera e propria truffa». —
© RIPRODUZIONE RISERVATA