MARCIANA. Nell’ambito del festival d’arte contemporanea Marciana Borgo d’Arte, sabato 10 agosto, alla pieve di San Lorenzo, Marciana, ha avuto luogo “Plebem”, una performance dell’artista elbano-newyorkese Riccardo Mazzei, a cura di Valentina Anselmi.
L’antica chiesa romanica, risalente al XII secolo, senza copertura dall’agosto 1553 quando fu data alle fiamme dai franco-turchi al comando del pirata Dragut è stata teatro, solo per una notte, di un’installazione luminosa e di un’azione pittorica, entrambe possibili solo grazie alla partecipazione del pubblico presente.
La pieve, liberata dalla vegetazione infestante e accuratamente ripulita per l’occasione grazie alla collaborazione di Umberto Mazzantini e di alcuni volontari di Legambiente, è tornata ad essere accessibile al pubblico e visitabile in tutta la sua magnificenza. —