MASSA CARRARA. È durato una mezz'ora e non ha lasciato scampo, né a Massa, né a Carrara. Ha piovuto fortissimo e si è scatenato un uragano. Il vento ha portato via il tetto della piscina a Carrara, sradicato decine di alberi finiti in strada; alcuni sono caduti sulle auto posteggiate. Le due città sono impercorribili, i sottopassi completamente allagati: un automobilista è rimasto prigioniero dell'acqua in via Oliveti, a Massa.
Raffiche di vento stimate anche a 140 chilometri orari hanno provocato la caduta di numerosi alberi e l'allagamento dei sottopassi, con auto bloccate dall'acqua. Il vento ha scoperchiato i tetti, gli alberi caduti hanno danneggiato numerose auto, si segnalano diversi allagamenti in taverne e garage. Numerose abitazioni sono rimaste senza corrente elettrica e senza segnale telefonico per un blackout.
Il sindaco di Massa Francesco Persiani invita i cittadini a muoversi soltanto per necessità, mentre le squadre dei tecnici comunali, la polizia municipale, la protezione civile, vigili del fuoco e forze dell'ordine sono impegnate negli interventi di messa in sicurezza delle strade e del ripristino della viabilità nelle principali strade, tra cui l'Aurelia, rimaste allagate e bloccate dalla caduta di alberi.
"Si è trattato di fortissime raffiche temporalesche - ha spiegato il sindaco - derivate da celle di precipitazioni provenienti dalla Liguria che a causa dell'elevata temperatura trovata sulla nostra costa si sono energizzate, dando luogo al nubifragio. A Massa il vento ha raggiunto 141 km/h in 30 minuti".
Il sindaco ha deciso di tenere le scuole aperte nella giornata di domani, lunedì 27. Chiuso invece dalla Provincia l'istituto alberghiero "Minuto" a Marina di Massa e il liceo scientifico Fermi per un distacco della copertura del tetto.
Allerta prorogata. È stato prorogato fino alle 13 di lunedì 27 settembre il "codice giallo" per temporali e rischio idrogeologico valido su tutto il territorio regionale toscano emesso dalla Sala unificata della Protezione civile regionale. È atteso un peggioramento del meteo, spiega la Regione, "con precipitazioni sparse anche temporalesche fino alla mattina di lunedì".