LIVORNO. Sopralluogo in Comune della Finanza. L'operazione del nucleo tributario per acquisizione di atti si è svolta la mattina di martedì 5. I militari delle fiamme gialle, che da mesi indagano sulla gestione di Aamps, avrebbero chiesto documenti che riguardano sia il 2012 (dal periodo post Rosi), il 2013 e il 2014 ma, a quanto si è appreso, anche il 2015 ma anche su episodi più recenti (probabilmente l'assunzione dei lavoratori precari).
VIDEO Lemmetti sul blitz della Finanza
I finanzieri, sono stati sia nella stanza del sindaco Filippo Nogarin, sia nell'ufficio dell'assessore al bilancio Gianni Lemmetti, tanto che la commissione bilancio in programma per la mattina del 5 aprile alle 9, è iniziata in ritardo ed è durata meno del previsto, con l'approvazione di un solo atto.A conclusione del sopralluogo, in Municipio si è tornati alla normalità. Del resto, non è certo una novità - nell'ultimo periodo- la presenza della Guardia di Finanza in Comune per la questione Aamps. «Se mancano 1,6 milioni di euro – dice l'assessore al bilancio con una battuta riferita al piano tecnico finanziario – ce li metto io e la facciamo finita». E ancora continua Lemmetti: "La finanza si è presentata con una richiesta di accesso agli atti conseganta al direttore generale per quello che riguarda la documentazione di Aamps a partire da giugno 2014. Io gli ho fornito tutto quanto era in mio possesso. Poi i militari hanno preso quello che ritenevano per loro importante"
Anche il sindaco - che abbiamo immediatamente contattato - ha commentato la "visita" mattutina. Lo abbiamo sentito molto sereno e tranquillamente ha risposto alle nostre domande, confermando l'operazione della finanza. "Abbiamo consegnato tutta la documentazione che ci è stata richiesta dai militari e sia io che l'assessore Lemmetti abbiamo dato la piena disponibilità a collaborare con l'indagine". Secondo l'amministrazione il materiale acquisito - non c'è stato alcun sequestro - riguarda il bilancio di Aamps nel periodo 2013-2014. Oltre a numerosa altra documentazione, precedente e successiva a quel periodo.
Nelle stesse ore i militari hanno nuovamente fatto visita alla sede di Aamps: l'attenzione è sempre rivolta alla gestione della società dei rifiuti tra io 2013 e 2014. Al momento sono otto le persone indagate nell'ambito dell'inchiesta condotta dal pubblico ministero Massimo Mannucci.