AMATRICE. Il principe Carlo, in visita ad Amatrice, ha percorso a piedi Corso Umberto I, il cuore del centro storico della cittadina laziale devastata dal terremoto. Il principe di Galles era accompagnato dal capo del Dipartimento della Protezione civile, Fabrizio Curcio, e dal sindaco Sergio Pirozzi, entrato per la prima volta nella zona rossa dal sisma del 24 agosto. Ad Amatrice ci sono anche il Commissario Straordinario alla ricostruzione, Vasco Errani, e il presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti.
"Ci interessa che i simboli rimangano perchè i simboli sono il segno di appartenenza", ha detto Pirozzi al principe di Galles, riferendosi all'importanza di ricostruire le chiese e i principali edifici di Amatrice. Carlo non è stato seguito dalla consorte Camilla, impegnata in un incontro con una Onlus fiorentina. "Dal 24 agosto non sono più entrato nella zona rossa, perchè guardo al futuro. Tornerò in centro storico quando sarà ricostruito". Così il sindaco di Amatrice Sergio Pirozzi, spiegando al principe Carlo la scelta di non accompagnarlo nella zona rossa del comune rcolpito dal terremoto.
Pirozzi ha accompagnato a piedi il principe fino all'inizio di Corso Umberto I da dove il reale ha proseguito la visita tra le macerie con il capo della Protezione civile Fabrizio Curcio. Il principe Carlo, dopo la visita nella zona rossa di Amatrice, insieme al capo della Protezione civile Fabrizio Curcio, si è recato presso il Centro operativo intercomunale. Il principe, attraversando Corso Umberto I a piedi, è arrivato fino alla torre civica, simbolo del comune reatino colpito dal terremoto del 24 agosto.