scarlino. Si svolgerà oggi dalle 15 alle 19, 30 alla riserva naturale Biogenetica di Tomboli di Follonica e Scarlino, la giornata per l’ambiente che vuole rendere nota l’azione fatta in concerto tra i carabinieri Biodiversità e la Federazione italiana dello scautismo (Fis) i quali, attraverso la reciproca messa a disposizione di risorse umane e strumentali, hanno realizzato iniziative di tutela della biodiversità.
Alla Polveriera di Scarlino, parte della riserva Biogenetica dal 1977, i ragazzi del gruppo Scout Agesci Follonica 2, con la guida e la collaborazione di personale militare e civile, contribuiranno alla ricostruzione e protezione delle dune embrionali con la messa a dimora di oltre 50 piantine di diverse specie e la costruzione di schermi frangivento disposti a scacchiera e realizzati con stuoie di canne.
Il gruppo ha inoltre provveduto a una vera e propria “caccia” al rifiuto ripulendo sia la zona interna della riserva che l’area occupata dai cordoni dunali che costituiscono ambienti con caratteristiche ecologiche difficili per la vita.
«Ragazzi pronti a rimboccarsi le maniche per il proprio paese – ha dichiarato il comandante colonnello Giovanni Quilghini – giovani che vogliono sporcarsi le mani per contribuire in modo concreto a migliorare il territorio in cui vivono. Queste sono le occasioni – aggiunge – in cui vengono superati gli interessi locali e gli approcci settoriali a favore della superiore tutela della biodiversità». —