La Regione sceglie il tracciato dell’autostrada Tirrenica da Fonteblanda a Ansedonia. La giunta regionale - come si vede dalla cartina - opta per il tracciato blu, quello di minore lunghezza (circa 25 chilometri) più vicino all'Aurelia e alla ferrovia costiera, andando contro la Provincia e il Comune di Orbetello favorevoli alla variante a monte del massiccio di Orbetello (tracciato arancione).
I TRACCIATI IN BALLO
La Provincia di Grosseto e il Comune di Orbetello finora si sono espressi in favore del percorso arancione, mentre il Comune di Capalbio appare favorevole alla soluzione blu, pur non avendo espresso alcun parere ufficiale in merito a questa ipotesi poiché il tracciato è posto interamente all'interno dei confini del Comune di Orbetello. Il provvedimento è stato illustrato alla Giunta dal presidente Enrico Rossi, che ha sottolineato come nessun intervento può essere ritenuto perfetto, ma che una decisione va presa con senso di responsabilità, pur consapevoli che «le strade non risolvono i problemi del mondo, ma che sulla scarsa capacità di produrre ricchezza da parte della costa ha inciso la mancanza di infrastrutture" e poi che " la tutela del paesaggio non è messa in discussione da un'autostrada, ma che all'ambiente fanno peggio certe politiche urbanistiche e gli ecomostri». L'assessore al welfare, Salvatore Allocca, ha chiesto di non partecipare al voto, consentendo però che venga assunta una decisione. Alla sua richiesta si è aggiunta quella dell'assessore all'ambiente, Anna Rita Bramerini, anch'essa grossetana, che si è associata a quanto detto dal suo collega. L'assessore alla pianificazione del territorio, Anna Marson è intervenuta per ricordare che nella delibera gli uffici regionali hanno inserito precise indicazioni su come passare dal tracciato al progetto, migliorandolo.
TUTTI GLI ARTICOLI SULLA TIRRENICA
Al termine degli interventi la delibera della Giunta regionale è stata approvata all'unanimità e sarà inviata al Ministero delle infrastrutture, al quale il presidente Rossi ha chiesto di convocare un incontro con tutti gli enti interessati per scegliere il tracciato definitivo sul quale chiedere alla Sat, la Società autostrada tirrenica, e al commissario straordinario del Governo per la costruzione della Tirrenica, Antonio Bargone, che della società è anche il presidente, di redigere il progetto definitivo, ai fini del successivo studio di impatto ambientale e della localizzazione del tracciato.