MONTELUPO. Il nido Madamadorè lancia un progetto di book crossing. Librerie all’aperto, disponibili per tutti in cui depositare o prendere in prestito dei volumi. Tutto parte da una visione della lettura come elemento pedagogico. Da qui all’idea di proporre un progetto di “BooK Crossing” a Fibbiana il passo è stato breve e ha trovato la piena condivisione d’intenti da parte dell’amministrazione comunale.
Vediamo nel dettaglio quali sono le iniziative attivate.
Lo scaffale del Montelupo Museo Archivio Biblioteca (Mmab) di albi consigliati da Madamadorè e spazio gioco Marcondiro: uno scaffale ad uso esclusivo di famiglie e bambini da 0 a 3 anni. Uno scaffale di libri scelti e di qualità, in modo che ogni famiglia – anche se non frequenta i servizi per l’infanzia - abbia la possibilità di orientarsi nel mondo dell’editoria per bambini, senza farsi influenzare solo da ciò che il mercato pubblicizza. Mentre per le famiglie i cui figli già frequentano il nido questa diviene un’opportunità per visitare e scoprire con i bambini un altro luogo “a loro misura” il Mmab.
La libreria all’aperto di scambio per bambini ed adulti: insieme ad un gruppo di genitori nell’asilo nido Madamadorè sono state costruite due bizzarre piccole librerie da collocare nelle vicinanze della struttura di piazza San Rocco. Una ad altezza bambino posta all’interno del giardino attraverso la quale i bambini frequentanti i servizi educativi in piazza San Rocco a Fibbiana (più di cento) potranno scambiare i propri albi illustrati e libri in un gioco di curiosità e conoscenza. Un’altra libreria di scambio sarà invece donata al “mondo degli adulti”, alla comunità di Fibbiana e ai genitori che frequentano i servizi. Questa libreria si trova in piazza ed è a disposizione di tutti. —
BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI