EMPOLI. Il countdown è iniziato. Domani comincia il Beat Festival al parco di Serravalle di Empoli. La musica sarà grande protagonista con cibo e divertimento per uno degli eventi più innovativi e più attesi dopo il successo dello scorso anno. Grande protagonista però sarà anche lo sport, mentre la novità è l’area dedicata al sociale. Oltre allo street food, ai concerti di Capossela, Afterhours, Nidi d’Arac, Bandabardò scenderanno in campo tante associazioni locali che animeranno una parte del grande parco cittadino. Con l’aggiunta della Beat Color Sense. Nel corso dei cinque giorni saranno organizzati dimostrazioni e tornei di sport tradizionali, ma anche di altre discipline emergenti, che negli ultimi anni hanno raccolto numerosi successi. Saranno circa una trentina le associazioni sportive che parteciperanno alla manifestazione e che si alterneranno nel corso delle giornate del Festival. «Lo sport è stato un elemento trainante per tutta la manifestazione e la sua conferma è venuta naturale», ha spiegato l’assessore allo sport del comune di Empoli Fabrizio Biuzzi.
Dal pomeriggio del giovedì fino a lunedì sera il Beat festival si trasformerà in un immenso play ground nel quale poter guardare ma anche praticare sport. La Beat Color Sense – 5KS invece è una corsa-passeggiata di 5 chilometri ricca di colori, musica e dove vengono stimolati tutti i sensi del corpo. Obiettivo raggiungere il massimo livello di divertimento e benessere. Ognuno potrà percorrere i cinque km a piedi o con qualsiasi mezzo, non sono ammessi mezzi di locomozione motorizzati. Ad ognichilometro del percorso sono dislocati i 5 Punto colore differenti” dove degli addetti (volontari del divertimento) provvederanno a cospargere di polvere colorata, composta al 100% da prodotti naturali. Durante il percorso ci saranno anche altri “Punti Emozioni” dove i Beat Runners troveranno gli addetti che faranno loro provare sensazioni che stimoleranno i sensi del corpo. La corsa è aperta anche ai cani. «E’ importante che alcune associazioni locali, che da anni si occupano anche di temi sociali abbiano aderito – spiega l’assessore alle politiche sociali Arianna Poggi – sarà una piccola ma intensa fotografia delle loro attività. Il Cesvot, nella sera di venerdì 26 agosto, alle 20.15 propone un flash mob #VolontariSiDiventa.