ROSIGNANO. Non ci sono solo i ragazzi davanti al pc per fare lezione. Anche i nonni si collegano quotidianamente a Zoom per seguire i loro corsi. Succede all'Università della terza età di Rosignano, una delle sezioni più attive del contesto provinciale, dove gran parte dei corsi per gli anziani si sono trasferiti sulla piattaforma virtuale. Ogni anno Unitre organizza decine di corsi sia di taglio culturale – dalla storia alle lingue straniere - sia laboratori pratici come taglio e cucito, cucina, pittura, ricamo, lavoro a maglia, acquerello, frequentati da centinaia di pensionati, per lo più nella sede di piazza Risorgimento. L'intento comune è tenersi attivi imparando cose nuove e frequentando altre persone. Ma quest'anno alla consueta partenza dei corsi a ottobre si è presentata la seconda ondata Covid. Le restrizioni dell'emergenza sanitaria non consentivano di realizzare attività in presenza, così gli inossidabili pensionati hanno abbattuto la frontiera delle classi tradizionali e si sono trasferiti nelle aule virtuali. Proseguendo in sicurezza. «Operiamo sul territorio da circa trent'anni e in condizioni normali ogni anno abbiamo circa quaranta attività tra corsi e laboratori, seguiti da circa quattrocento iscritti – spiega Mauro Cusmai, vicepresidente vicario di Unitre a Rosignano - quest'anno abbiamo adottato la didattica a distanza per permettere alle persone che frequentavano i corsi di iscriversi al nuovo anno e per mantenere i contatti. Inoltre Unitre nazionale ci offre l'accesso alle lezioni a distanza del circuito nazionale, quindi si può partecipare anche ai corsi di altre sedi in Italia».
Ad oggi sono un centinaio i “nonni” che si collegano a Zoom per seguire le lezioni di inglese, storia locale, scienze naturali, psicologia, e cucina. E da dicembre potranno anche imparare a realizzare filmati da video e fotografie – per elaborare album di famiglia, compleanni, gite e ricorrenze - nel corso “immagini in movimento”, di prossimo avvio. Le lezioni sono interattive e i docenti parlano con gli allievi come in classe.