Rabino
Individuo che si inalbera, che si stizzisce e si arrabbia facilmente
Raméttolo
Piccolo ramo. "Cordelio, pigliami nell'orto un raméttolo di ramerino!"
(da Giacomo Bigagli)
Rappreso
Infreddato "Nun mi veni' vicino, son tutto rappreso! Un te l' abbia a attaccare!"
(da Giacomo Bigagli)
Rappressione
Insieme di infreddatura e dolori di petto
Rasentare
Passare molto vicino, sfiorare. “Sta' attento alle macchine, passa rasente il muro”
Rassegare
Diventare solido come il sego (soprattutto per il freddo). “Fa un freddo che si rassega”)
Ravversare
Mettere in ordine
Ravviarsi
Risistemarsi; ravviati i capelli
Regio
Il re quando si gioca a carte
Riaversi
Riprendersi (dopo un malore o uno stupore)
Ribocca
La parte del lenzuolo che si rovescia sulla coperta
Rifarsene
Prendersela, rimanere male. “Non te ne rifare se la t'ha risposto male, tu lo sai che la un c'è co'i' cervello”.
Meravigliarsi: “Che te ne rifaresti se buttassero for di casa quella poera vecchia?”
Rifrucola
Colpo improvviso d' aria, di vento. "E venne di repente una rifrucola e mi volò via tutte le carte!"
(da Giacomo Bigagli)
Rigettare
Vomitare. "Poerino, gli ha rigettato anche le budella!"
(da Giacomo Bigagli)
Riguardarsi
Aver cura di sé; riguardati, non prender freddo
Rimpiattare
Nascondere
Rimpiattino
Nascondino, giocare a nascondersi
Rincarcare
Deformare e comprimere a forza di colpi, per effetto di bozzi (“Gli è andato a sbattere con la macchina, l'è tutta rincarcata”).
Anche di figura contratta, diminuita di volume, sbilenca: “O come l'è rincarcata quella vecchina”
Rincrescere
Dispiacere. (“Mi rincresce che tu vada via”: mi dispiace...)
Rinfratito
Individuo eccessivamente schivo, ritroso, poco sociale
Rinfrigno
Cucitura e rammendo malfatti
Rinfringolo
Pietanza preparata riscaldando o riutilizzando cose già cucinate. Spesso in senso negativo: “Questa minestra la sa di rinfringolo”
Ringalluzzire
Diventare o far diventare qualcuno vivace, baldanzoso e allegro come un gallo
Rinnovare
Usare per la prima volta, inaugurare. "Quanto tu lo rinnovi il maglione che t'ho regalato a Natale?"
Rinvivire
Tornare in vita, resuscitare.
(da flexerit)
Rinvoltare
Avvolgere. Riferito a oggetti o persone: “Quel soprammobile di cristallo rinvoltalo bene nella carta perché un si rompa”; “Ero su i' divano, mi faceva freddo, mi son tutta rinvoltata in una coperta
Riparare
“Non si ripara”: non è sufficiente, non si riesce a fare abbastanza (“Qui vengono tutti a chiedere, un si ripara...”
Ripassata
Romanzina, aspro rimprovero, solenne sgridata a volte anche con l'intento di qualche scapaccione. "I mi' figliolo m' ha riportato una pagella che l'è uno schifo. Stasera a cena gli fo una ripassata!"
(da Giacomo Bigagli)
Riscontro
Corrente d'aria, circolazione d'aria in un locale. “Chiudi la porta, c'è riscontro”; “Un si respira, apri la finestra per fare un po' di riscontro”
Ritrécine
Detto di chi parla o si muove in maniera frenetica, senza fermarsi.“Sembra un ritrecine”; “Parlare (o muoversi) a ritrecine”:
(il ritrecine è la ruota idraulica da mulino, orizzontale sull'acqua)
Ritrosa
Ciuffo di capelli che non si lasciano piegare dal pettine
Rivérga
Di nuovo, nuovamente. "Riverga, rieccolo un'artra vòrta! Un ci si libera mia di quello stucco!"
(da Giacomo Bigagli)
Rivogare
Dare, appioppare, rifilare (a volte con accezione negativa). “Arrivate ora senza avvertire, vorrà dire che vi rivogo gli avanzi”.
(da Giacomo Bigagli)
Rodere
Mordere. “Questo pane gli avrà dieci giorni, un si rode”
Romaiolo
Specie di grosso cucchiaio molto fondo e ricurvo da cucina (variante di ramaiolo)
Rosicchioli
Pezzetti di pane secco. Espressione per sminuire: “ma che febbre vuoi avere, la febbre dei rosicchioli...” (il senso mi sfugge)
Rospata
Partaccia fatta a brutto muso
Rotolante
Avvolgibile delle finestre
(da Martina Altigeri)
Ruzzare
Scherzare. “Abbozzala di ruzzare!”: smetti di scherzare
(da Francesca Pagliai)
Ruzzolare
Rotolare, cadere rovinosamente
Anche nell'espressione di monito: “bada
bambino tu ruzzoli” (guarda che finisci male...)
AGGIUNGI UNA PAROLA NEI COMMENTI