Cinema sotto le stelle stasera alle 21,30 in Cittadella con il film “Ammore e malavita” di Antonio e Marco Manetti, a cura del Teatro dell’Aglio. Il film, un vero e proprio musical “sorrisi e malavita”. Costo del biglietto 4 euro, ridotto 3 euro.
La Torre
Peruzzi e Cavallon
in concerto
Stasera alle 21,15 nella sala consiliare della Torre di San Vincenzo nuovo appuntamento con la musica classica a cura dell’associazione Etruria classica direttore artistico il Maestro Alessandro Gagliardi. In concerto il duo di percussionisti Palladrum percussion ensemble formato da Paolo Peruzzi e Roberto Cavallon ad aprile hanno vinto il primo premio nella categoria musica da camera al concorso cameristico Riviera Etrusca. Ingresso libero.
Sassetta
Giocondo Zappaterra,
operetta in 3 atti
Stasera alle 20.30 in Borgo di Mezzo a Sassetta, la Compagnia Accademia Bolgherimelody presenta: Giocondo Zappaterra Operetta in tre atti, musiche di Giuseppe Petri scritta da Giulio Bucciolini nel 1923 e musicata da Giuseppe Pietri (autore delle celebri canzoni dell’ “Acqua Cheta”). Ingresso gratuito.
Suvereto
Estate nel borgo
con Paul Young
Stasera alle 21,45 nel centro storico di Suvereto (piazza D’Annunzio) per la prima volta in Italia il progetto musicale di Paul Young dei Los Pacaminos. L’autore di “Everytime you go” e “Common people”, che ha duettato con le più grandi rock star di tutto il mondo da George Michael a Elton John, presenterà il progetto musicale che più lo diverte da quasi trent’anni.
Piazzale di Alaggio
Sagra del pesce
e conferenze sul mare
Prosegue al piazzale di Alaggio di Piombino la 39ª edizione della sagra del pesce a cura del Comitato festeggiamenti piombinese e Auser con il patrocinio del Comune di Piombino. Dalle 19 apertura stand gastronomici. Stasera alle 21,30 conferenza su “Mimetismo e comunicazione negli animali marini” e venerdì, a chiusura della festa, sempre alle 21,30 proiezione “Gli animali pericolosi dei nostri mari” relatore il professor Roberto Bedini, dell’istituto di biologia ed ecologia marina.
Turuscia
Arte contemporanea
con Nardone
Domani alle 21,15 a Turuscia (ingresso parco archeologico di Baratti e populonia - area necropoli) nuovo appuntamnto con Baratti Pavillon, la manifestazione culturale dell'Associazione BACO Archivio Vittorio Giorgini, con la lectio magistralis del gallerista e critico d'arte Domenico Nardone. Nardone, noto nel panorama dell’arte contemporanea parlerà del paradigma dell’arte contemporanea, ovvero di come il pensiero artistico possa oggi oscillare tra gli estremi di “un orinatoio come opera d'arte” ad “una tavola di Rembrandt come asse da stiro”.
Archeologia
Visite
guidate
Per gli amanti
“Ammore e malavita” in Cittadella
Cinema sotto le stelle stasera alle 21,30 in Cittadella con il film “Ammore e malavita” di Antonio e Marco Manetti, a cura del Teatro dell’Aglio. Il film, un vero e proprio musical “sorrisi e...