«Molte scuole nei mesi scorsi ci hanno segnalato problemi legati alla connessione internet e quindi difficoltà, per esempio, a utilizzare i registri elettronici e le lavagne interattive multimediali – spiega l’assessore alla semplificazioni Matteo Francesconi – consapevoli dell’importanza per una scuola moderna e al passo con i tempi di usufruire di un accesso alla rete efficiente e rapido abbiamo così deciso di aggiornare la tecnologia in dotazione alle scuole e di introdurre entro il mese di febbraio in tutti i plessi scolastici del territorio la fibra ottica in modo da migliorare la connessione e consentire una didattica innovativa che utilizza tecnologie di ultima generazione migliorando così la formazione degli studenti».
Queste tutte le scuole in cui sarà attivata la fibra. Per l’istituto comprensivo “Ilio Micheloni” la scuola media di Lammari; le scuole dell’infanzia ed elementari di Marlia e Lammari. Per l’istituto comprensivo “Carlo Piaggia” la scuolamedia di Capannori; le scuole dell’infanzia di Capannori, Colognora, Lunata e Carraia; le scuole elementari di Capannori, Lunata-Tassignano, Pieve San Paolo. Per l’istituto comprensivo “Don Aldo Mei” la scuola media di San Leonardo in Treponzio; le scuole dell’infanzia di Badia di Cantignano, Castelvecchio di Compito e San Leonardo in Treponzio; scuole elementari di Colle di Compito, Massa Macinaia, Guamo e San Ginese. Per l’istituto comprensivo di Camigliano la scuola media di Camigliano, le scuole dell’infanzia di Borgonuovo, Lappato e Camigliano; le scuole elementari di Camigliano, Gragnano, Segromigno in Piano, Segromigno in Monte e San Colombano.