
Acciaierie Venete, è morto uno degli operai ustionati
L'operaio moldavo era ricoverato in gavissime condizioni a Cesena da 24 giorni (Il Mattino di Padova)
Scrive "Fuoco ai profughi" su Facebook: 6 mesi senza social
"Che gli diano fuoco", aveva scritto su Facebook contro i profughi un 44enne di Portogruaro. Per questa offesa, ora, è stato ammesso alla “messa alla prova”, che consente la sospensione del processo, ma costretto a svolgere lavori di pubblica utilità e al volontariato. Soprattutto, non potrà usare i i social per sei mesi. (La Nuova Venezia e
Messaggero Veneto
)
Il metodo Panzironi e le "guarigioni miracolose": «Curatevi con le spezie e vivrete di più»
Il giornalista attacca la medicina ufficiale e con il suo Life120 va in tv con messaggi antiscientifici: "Per l’Alzheimer basta togliere gli zuccheri". Promuove uno stile di vita che promette di far vivere fino a 120 anni. L’Ordine dei medici indaga. "Intervenga il ministero della Salute", chiede Stefania Saccardi, assessora regionale alla Salute (Il Tirreno)
Pisa. Carabinieri presi a pugni dopo un sequestro di merce
Un gruppo di senegalesi si è scagliato contro i militari in via Vecchia Barbaricina. Erano state appena prese 160 borse contraffatte. Naso rotto a uno dei colpiti (Il Tirreno)
Modena. Bimbo di 2 anni chiuso in auto al sole: salvo
La nonna lo aveva sistemato nel sedile posteriore poi è di nuovo scesa per collocarlo meglio ma ha lasciato le chiavi all’interno: gli agenti di una volante hanno salvato il bimbo di due anni. (La Gazzetta di Modena)
Tornata a casa la neonata lanciata dal secondo piano
Treviso. Dimessa dall'ospedale a casa ha ritovato il padre. La madre infatti è accusata dalla procura di tentato omicidio. Sarebbe stata lei, secondo le ipotesi investigative, ad averla fatta cadere dal terrazzino giù nel giardino sottostante. (La Tribuna di Treviso)
L'autista prigioniero: "Dopo la tragedia ferroviaria di Caluso vivo nel Tir"
"Ho passato giorni terribili, ma adesso sto bene. Quello che è successo al passaggio a livello non potrò mai dimenticarlo". Sono passate due settimane dalla tragedia ferroviaria di Caluso, costata la vita a due persone (23 feriti): Genna Diy, 44 anni, è l’autista lituano del secondo tir. Da allora vive accampato. (La Sentinella del Canavese)
Un’abitazione fatta con balle di paglia a prova di terremoto
Pisa. Una casa costruita con balle di paglia. Nel comune di Crespina Lorenzana l’ultima innovazione tecnologica in ambito edilizio. Qui è stato realizzato il progetto volto alla costruzione di un’abitazione Nzeb, acronomico anglosassone per “edificio a impatto energetico pari a zero”, e dunque completamente green (Il Tirreno)
Montegrotto. Immersioni alla Y-40 in una giungla di plastica
La Giornata mondiale dell'ambiente 2018 è coincisa con il quarto compleanno di Y-40: la piscina più profonda del mondo con i suoi 42 metri di profondità ha approntato un'installazione temporanea coprendo la superficie d'acqua con bottiglie, taniche e tubi di plastica per simulare la situazione dei mari nel terzo millennio e sensibilizzare le persone al problema dell'inquinamento plastico. "Plastic Dive" è il nome dell'iniziativa.
Video
(Il Mattino di Padova)
Tre famiglie e un un villaggio: la vita bio nella comune
Arriva a Crespano del Grappa il primo eco villaggio montano della provincia di Treviso. Tre famiglie con sette bambini comprano un casolare per vivere all'insegna della condivisione degli spazi, dell'ecosostenibilità e della naturalezza. (La Tribuna di Treviso)
Alla ricerca del treno inabissato
Una équipe di tecnici e archeologi condurrà indagini tomografiche sul lago di Revine, ricco di reperti neolitici, sulle tracce di una leggenda: il treno inabissato dagli austriaci nel 1918. (La Tribuna di Treviso)
Il posto è vacante, pensionato torna al lavoro in Comune gratis
Elidio Obialero è stato dipendente comunale di Bosconero per ventisette anni e con la fine del 2017 è andato in pensione. Chi passa in Comune in questi giorni però lo può ancora trovare
Lo sfogo di un allevatore vittima dei predatori: "Chiudo la mia azienda, trenta vacche al macello"
Giacomo Franceschelli è vittima degli attacchi, l’ultimo due giorni fa. "Mi hanno lasciato da solo, a Monte Labro nessuno tutela più il territorio. Ora andrò a fare rapine, devo pur mantenere la famiglia..." (ll Tirreno)
Le industrie del Friuli Venezia Giulia non trovano tecnici
«Cercasi saldatore». «Cercasi ingegnere meccanico». «Cercasi addetto di magazzino». La domanda